Cinque cose da non fare quando si fa la Pipì

di Barbara Caiulo

L’arte di fare pipì è di vitale importanza per tutelare il benessere del nostro pavimento pelvico.

Le nostre abitudini quotidiane, a volte sbagliate, possono influire sul muscolo del perineo e creare delle contratture oppure dei rilassamenti eccessivi degli stessi

Il motivo per il quale esistono delle indicazioni per fare bene la pipì è proprio perché, questo atto, che dovremmo fare in media ogni tre/quattro volte durante il giorno (esclusa la notte) è spesso esasperato o in disequilibrio

La vescica è il serbatoio dell’urina fatto per riempirsi e svuotarsi.

La sua parete è costituita da tessuto muscolare regolata dal sistema nervoso autonomo (come il cuore o l’intestino) perciò non decidiamo noi quando farlo funzionare.

L’uretra è il canale che permette il passaggio dell’urina dalla vescica ed intorno a lei, nella parte vicino al meato urinario, sono presenti delle fibre muscolari che appartengono al pavimento pelvico e che stringono l’uretra al fine di non far uscire l’urina.

Questi piccoli canali si chiamano “sfinteri” che vengono rilassati spontaneamente per poter far uscire l’urina.

Il primo sfintere, quello vicino alla vescica si chiama sfintere uretrale interno ed è regolato dal sistema vegetativo autonomo perciò non dipende dalla nostra volontà

Il secondo sfintere, quello vicino all’uscita dell’urina, si chiama sfintere uretrale esterno ed è regolato dal sistema nervoso somatico, quindi dipende dalla nostra volontà

Per riassumere, quando il pavimento pelvico è contratto, la vescica è rilassata e si sta riempiendo

Quando la vescica è contratta, il pavimento pelvico è rilassato per permettere la fuoriuscita di urina

Se andrò a spingere su un organo rilassato (la vescica) creerò una pressione dannosa su un muscolo che fa parte del perineo, danneggiandolo e andrò a creare un’alterazione neurologica alle cellule involontarie del mio sfintere uretrale interno

Ecco perché è importante sapere che:

Non dovresti trattenere a lungo la pipi,!

Ciò potrebbe alterare la percezione degli stimoli che partono dal sistema nervoso autonomo

Quando fai la pipi, NON SFORZARE, la pressione che si sviluppa potrebbe danneggiare i tuoi muscoli del perineo 

Non fare pipi senza avere lo stimolo!

I nostri organi sono competenti e ci avvisano quando hanno dei bisogni

Fare la pipì di fretta potrebbe alterare la funzionalità del perineo