Perché è importante celebrare il Menarca

Che cos’è il Menarca
Il Menarca è la prima mestruazione, è il momento in cui ogni ragazza scopre il suo essere donna
E’ l’inizio di un lungo viaggio verso la consapevolezza che culmina con la Menopausa, momento in cui la donna esplicita la sua potenza
Grazie al Menarca la ragazza attinge al suo potere, quello di conoscere ed ascoltare il suo corpo, ne prende coscienza ed impara a rispettarlo
Rispettare e conoscere il proprio corpo le sarà d’aiuto per vivere in armonia con il mondo e con gli altri
Il Menarca arriva intorno agli undici o dodici anni, ma non ci avvisa per tempo, quindi è nostro compito prepararci ad accoglierlo
Il modo in cui la ragazza accoglierà il Menarca influenzerà la relazione con il proprio corpo, l’esperienza mestruale e la sessualità, la gravidanza e il parto, così come la capacità di avere fiducia nella vita
Perché è importante celebrare il menarca
Prova a pensare a quanti anni avevi quando hai avuto la tua prima mestruazione e a come ti sei sentita fisicamente ed emotivamente.
Cosa ti è piaciuto di quella esperienza e cosa cambieresti?
Grazie al Menarca la ragazza entra nella sua femminilità e per fare ciò è importante che le altre donne della sua vita evolvano la relazione con lei
Quando decidiamo di celebrare qualcosa è perché vogliamo dare forma alle emozioni di quel momento, perché non dovremmo farlo quando una ragazza inizia a prendere consapevolezza del proprio potere?
Il potere di imparare a conoscersi, amarsi e prestare attenzione nel farlo.
Quel potere che ci aiuta a lasciarci andare e ad essere responsabili della vita e della nostra intimità
Spesso le madri si lamentano di trascorrere poco tempo con le proprie figlie, ma quante madri condividono il loro sé autentico?
E’ chiaro che ci sono aspetti della vita intima di una donna che non è opportuno condividere, ma grazie al passaggio dalla fanciullezza all’età adulta di tua figlia potrai evolvere la tua relazione con lei e relazionarvi tra “adulte”
L’importanza dell’unione tra donne
Ricordiamoci che siamo connesse a tutte le donne della terra perché come loro, sanguiniamo ogni mese.
Siamo diverse, per religione, idee ed opinioni, ma tutte noi abbiamo il ciclo mestruale
Riconoscere il nostro legame come donne cicliche ci rende pari, ci rende sorelle le une con le altre.
Condividere la nostra ciclicità con tutte le donne presenti e passate, ci ricorda che non siamo sole
Quando onoriamo il femminile e la nostra ciclicità, passandola alle nostre figlie, reclamiamo una connessione con il passato e il futuro e rafforziamo il nostro senso di appartenenza.
Come celebrare il Menarca
Come abbiamo già detto, è importante che la donna adulta abbia in sé una buona consapevolezza e che sia pronta ad evolvere la relazione con la propria figlia.
E’ importante che la donna adulta dedichi del tempo di condivisione con la propria figlia, in attesa del Menarca, raccontando come sia cambiata negli anni