Non mi fido più del mio corpo!

di Barbara Caiulo

Questa frase mi è stata raccontata da una persona che, dopo un periodo difficile della sua vita, ha perso completamente fiducia nel proprio corpo.

Il suo corpo l’ha tradita, non ha rispettato i suoi desideri ed ora lei non riesce a più a dargli fiducia 

Ti sembra un’assurdità?

A me no!

Perché diamo la colpa al corpo?

Il nostro corpo è lo specchio di quello che c’è dentro di noi, sei sicura di voler conoscere la vera natura dei tuoi pensieri e delle tue emozioni?

Dare la colpa al proprio corpo è come evitare di accedere alla verità nascosta che c’è dentro di noi

L’unica colpa che, secondo me, ha il nostro corpo è quello di essere troppo sincero.

Non ha mezze misure, non conosce le bugie bianche, quelle che io reputo adatte a situazioni di poca rilevanza, è onesto, limpido e cristallino.

La nostra mente può essere condizionata dal nostro background, dalle esperienze e dai nostri pensieri, il corpo è il risultato di quello che siamo e che viviamo, non può mentire, non ne ha gli strumenti!

Il nostro corpo è il biglietto da visita di come viviamo, come ci nutriamo e di come gestiamo le nostre emozioni, non va in ferie è sempre lì pronto a segnalarci se hai bisogno di aiuto o se va bene così.

Come il corpo ci parla?

Capire quello che il nostro corpo vuole dirci è molto più semplice di quanto pensi, basta individuare la disarmonia e soprattutto accoglierla per lavorarci su.

Il nostro corpo si esprime attraverso il ciclo mestruale, alterandone la funzionalità, ci invia dei segnali dopo periodo di estrema difficoltà, dopo un parto oppure tramite un dolore fisico localizzato.

Uno dei momenti in cui ci ricordiamo di dare la colpa al corpo è quando la nostra sessualità è poco appagante, per sessualità non si intende solo capacità di provare piacere, ma anche pensare di essere poco desiderabile o addirittura incapace di creare interesse nel partner.

Quando il nostro corpo fallisce e lo fa in ambito di sessualità, non abbiamo più scampo, ripeto non si tratta di incapacità nel provare piacere ma di odio verso l’involucro della nostra anima.

Come si acquisisce fiducia nel nostro corpo?

Quello che sto per dirti è la mia ricetta e come dice la mia vicina, le abitudini di casa mia sono diverse dalle tue, ma una cosa è certa, bisogna avere le palle per ascoltare attentamente ciò che il tuo corpo ha da dire.

Perché il mio corpo mi ha tradito, perché non mi va bene così com’è, perché per colpa sua non mi sento adeguata nelle situazioni?

La risposta è nelle esperienze che ti hanno ferito, quelle esperienze che evidentemente non hai ancora metabolizzato, quelle situazioni che ti porti appresso, ma che fanno parte del passato.

Affrontare le situazioni del passato aiuta a ricucire il rapporto con il tuo corpo, a capire a cosa è servito quel trauma che hai vissuto e a quello che di buono ti ha portato.

È un percorso molto soggettivo, ma non impossibile!

L’unica cosa di cui hai bisogno è una bella dose di coraggio, individua una persona che può accompagnarti in questo percorso e inizia a lavorare su come ristabilire l’equilibro tra te e il tuo corpo, la strada non sarà sempre in discesa, ma grazie al tuo impegno sarai poi in grado di aiutare qualcuno che, come te, prova le tue stesse emozioni.

Non perdere la speranza, abbi coraggio, non farti spaventare da ciò che scoprirai, sarà tutto frutto del tuo lavoro interiore e impara ad avere fiducia nel tuo corpo, sarà l’unica parte di te in grado di essere sincero sempre!