Come imparare ad amare noi stessi sia dall’infanzia

di Barbara Caiulo

Imparare ad amare noi stessi dovrebbe essere insegnato da chi si prende cura di noi sin dalla nascita.

Lo si può insegnare attraverso i gesti, gli esempi e le parole.

Sono i genitori o chi si prende cura dei bambini che ha il compito di educare all’amore verse sé stessi, attraverso il dialogo

Il primo passo è quello di portare un messaggio positivo nei confronti della cultura e della società rispetto al nostro corpo e verso quello degli altri.

Se siamo in grado di cambiare il dialogo saremo in grado di cambiare la cultura

Imparare a conoscere il nostro corpo attraverso un’accezione positiva ci aiuta a vivere meglio con il nostro corpo nel corso della nostra vita, quindi abituiamo i bambini a conoscere con amore le parti del nostro corpo.

Osserviamoci davanti lo specchio, insieme ai nostri figli e raccontiamogli quanto il nostro corpo ci piace, raccontiamo quanto sia importante amare ogni parte del nostro corpo, quanto la diversità sia bella e quanto l’armonia del nostro essere è la chiave della felicità 

Tutto questo non è solo amore per il proprio corpo, ma anche conoscenza delle varie parti del corpo, includendo aspetti legati alla nostra indole, possiamo trasmettere che l’aspetto esteriore è complementare a ciò che proviamo e a ciò che siamo come individui.

Quali sono i messaggi da trasmettere?

Che lo sport non serve per dimagrire, ma fa bene al nostro corpo che è la casa della nostra anima

Dovremmo evitare di giudicare i corpi degli altri, dei componenti della nostra famiglia piuttosto quelli di persone che non conosciamo

E’ sbagliato parlare davanti ai bambini dei chili da perdere e che ognuno di noi ha la taglia giusta per sé.

Quando i nostri figli indosseranno qualcosa che li ha colpiti dovremmo semplicemente chiedere: ti piace?